Stato Traduzione Chrono Trigger DS



STATUS (AL 19 MARZO 2015):   0

La correzione dei dump tradotti sta lentamente andando avanti, nonostante tutto. Non è per niente facile riuscire velocemente a finire tutto perché, purtroppo, ci sono molte imprecisioni nella traduzione, oltre al fatto che la mia raccomandazione di rispettare i tag dei dump, non è stata presa seriamente da tutti colori che mi hanno aiutato a finire.

Questo significa che mi devo controllare riga per riga di ogni dump per controllare sia che siano stati rispettati i tag e sia che il testo sia stato tradotto nella maniera in cui volevo io, altrimenti non avrebbe avuto senso fare una traduzione il cui unico scopo era quello di volersi attenere il più possibile al testo originale. 

Ho trovato delle interpretazioni personali di vocaboli e frasi che mi fanno fatto rabbrividire e che spesso mih a fatto capire che chi stava traducendo, non solo non aveva capito il significato della frase, ma che non aveva capito neanche in che punto della storia è situato del passaggio che sta traducendo. Fortunatamente parliamo di una piccola percentuale che però costringe ad un controllo ridondato su tutti i dump.

Ringrazio comunque tutti colori che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto, oltre a me:
Hevendor - Zanmato - Dunther - Siengried - Mewster - Axel



Gateway 3DS: La prima flashcard per giochi 3DS. Ma cosa nasconde ?

Oramai è sulla bocca di tutti... La prima flashcard per 3DS sta per essere immessa sul mercato... In un precedente articolo ho spiegato il perché non potevano nascere schedine per emulare giochi 3DS... Cosa è cambiato da allora ?


NULLA... La Gateway replica perfettamente una cartuccia originale con la possibilità però di avere la parte che gestisce la rom del gioco gestita da una microSD. E' inoltre dotata di un altro chip di memoria interno. La console ed il suo firmware non è stato hackerato , ne svelato.

Ma possibile che bastava fare un clone di una cartuccia originale per poter far girare i giochi 3DS ?
Perché nessuno ci ha mai pensato prima ?

Molto probabilmente questa cartuccia sfrutta la stessa falla di sistema che utilizzava la Crown.
Quindi riesce ad ingannare il sistema della nintendo che la prende per buona...

Questo significa che basterà un aggiornamento del firmware della console 3DS per far morire definitivamente questa card!

Questa volta non basterano gli aggiornamenti dei firmware della flash card come accade già oggi per le card che emulano i giochi DS. Infatti gli attuali aggiornamenti del firmware del 3ds non fa altro che "bannare" le flash card che si presentano con un preciso ID (fingendo di essere giochi per DS). Altro non può fare perché l'emulazione e tutto il sistema DS è stato completamente hackerato molto tempo fa.

Con il 3DS non è stato fatto niente e con qualsiasi ID vorrà presentarsi la Gateway 3DS, una volta tappata la falla di sistema nel firmware, la card sarà solo utile come zeppa per sedie dondolanti.

Lo stesso Team mette in guardia su questa cosa. Molto probabilmente non perché gli interessino i clienti, ma per evitare risarcimenti e cause legali per truffe...

OK, come molti diranno, basta non aggiornare il firmware del 3DS ed è tutto risolto...
Beh, se non vi interessa giocare online, comprare dall'eshop e tutte le altre attività che si fanno usando il wifi, fate pure...

Ma occhio la Nintendo ha nascosto dei bei trabocchetti nascondendoli dietro lo Street Pass.

C'è chi dice che basta tenersi un "vecchio" 3ds per la card e prenderne uno nuovo per il resto... Conviene ? Spendere più di 200 euro per un nuovo 3ds e per la card + le varie microSD per giocare a scrocco ? Ci si possono comprare 7 giochi originali da godersi al 100%...


Flash Card e 3DS, funzionano? Sì, no, perché.

Sta diventando un tormentone quello di utenti che comprano il 3DS, una flash card e poi vogliono giocare " a gratisse" (come si dice a Roma) con i giochi del 3DS...

Credono che per il semplice fatto che il nome della card porti la dicitura "3DS", significhi automaticamente che con quel pezzetto di plastica si possa tranquillamente giocare con i giochi esclusivi per 3DS... Ma la realtà è un'altra...

Infatti per una questione di retro-compatibilità sulle precedenti versioni del DS, la console del 3DS è dotata di una "modalità DS" che permette ai possessori dei "vecchi" giochi DS di poterli giocare tranquillamente anche sulla nuova console...


Ovviamente, questa retro-compatibilità fa sì che fantasmi come le vecchie Flash Card possano ancora essere utilizzate per giocare (sempre a gratisse) con tutto il parco giochi DS disponibile in rete...

La Nintendo, sapendo di questa possibilità, ha fatto un passo avanti, dotando il 3DS di sofisticati sistemi per riconoscere le flash card e limitare il più possibile la possibilità che queste cartucce possano eseguire sia i giochi scaricati che eventuale codice Homebrew che potrebbe bucare la console.

Per quest'ultima possibilità, si è capito ben presto che, al giorno d'oggi, è impossibile far si che un qualsiasi codice malevolo (passante per la modalità DS), possa bucare l'emulazione DS ed andare ad interferire con la modalità 3DS (per dirla in parole molto semplici).


Da questo ne deriva che le Flash Card, devono potersi a loro modo difendere dalle protezioni del 3DS e quindi non essere riconosciute come cartuccia pirata (da qui le famose diciture "3DS"), ma questo solo al semplice scopo di far "girare" i giochi pirata disponibili per il solo DS.

La possibilità che questo tipo di cartucce possano in futuro far girare giochi 3DS è da scartare, senza ombra di dubbio e questo deriva innanzitutto dalla loro struttura hardware che cerca di emulare una cartuccia da gioco di un DS.

La cartuccia di un gioco 3DS, all'apparenza sembra uguale alla vecchia, ma ha dentro di se tante di quelle differenze che occorrerebbe creare da zero una nuova flash card.

Tecnicamente il gioco dentro una cartuccia per 3DS è criptato con una chiave da 6 bilioni di combinazioni... Quindi impossibile da trovare in tempi terrestri neanche mettendo insieme i migliori computer dalla CIA e del FBI...

Ora, i dump pirata che si trovano in giro hanno solamente dumpato il contenuto della ROM della cartuccia (Read Only Memory - Memoria di sola lettura), lasciando appeso l'interrogativo riguardo a chi deve decriptare il gioco per poter essere utilizzato...


Se la chiave di decriptazione, che è diversa per ogni gioco (quindi la situazione si complica ancora di più), è contenuta della cartuccia originale, tutti i dump presenti sulla rete, sono pura immondizia digitale...

Se invece si trovano nel 3DS, viene da pensare di come sia in grado questa console di conoscere tutte le chiavi di criptazione di giochi prodotti dopo la sua data di produzione... Sarebbe da pazzi aggiornare il 3ds con le nuove chiavi ogni volta ci sarebbe il serio rischio che le console non aggiornate non riescano a far girare i giochi recenti...

E non essendo ancora stato bucato il 3DS è ovvio che nessun codice non riconosciuto e firmato dalla Nintendo possa riuscire a girare su questa console in modalità 3DS.

Quindi in conclusione:

1)Le attuali flash card NON possono far girare giochi 3DS, innanzitutto per un loro deficit hardware, perché sono create per emulare una cartuccia per DS e non una 3DS. Le diciture "3ds" sono per la compatibilità e per attirare gli ingenui a comprare tali cartucce nella speranza di una emulazione 3ds presente o futura.

2)I dump del 3DS sono immondizia digitale, molto probabilmente il codice per decriptarle è in un altro chip della cartuccia (che decripta il gioco) la cui accessibilità avviene soltanto attraverso uno scambio di chiavi con la console
3DS. Se avete scaricato questi giochi per un loro futuro uso, ricordate che state, collezionando file inutilizzabili...

Se mai ci sarà una Flash Card che potrà emulare i giochi 3DS dovrà innanzitutto emulare una cartuccia di gioco per 3DS ( quindi non compatibile con i giochi DS), sia per quanto riguarda l'hardware che gran parte della struttura software interna, oltre a dover gestire un sistema per decriptare ogni gioco con una chiave diversa, sempre che non vadano in giro rom già decriptate, ma è fantascienza pura... E' più facile che gli alieni sia in mezzo a noi e che siano tenuti sotto-controllo da unità governative segrete i una forma di inter-scambio più o meno vantaggioso...

3DS Retail: Conviene comprare dal eShop?

E' la domanda che mi pongo più spesso da quando la Nintendo ha deciso di distribuire i suoi giochi anche in Digital Download.

Vantaggi:


  • Senza ombra di dubbio il primo è la possibilità di avere il gioco Il primo giorno che viene messo in commercio (il famoso Day One).
  • Possibilità di avere un gioco sempre disponibile anche quando è stato acquistato o si rompe la console o si perdono comunque tutti i dati.
  • Per chi non può comprare online perché magari ha difficoltà a far trovare qualcuno presente alla consegna del pacco ed è lontano dai Negozi o Centri Commerciali.


Svantaggi:


  • Prezzo altissimo e spropositato per un formato digitale.
  • Impossibilità di rivendere il gioco.
  • Non si può avere la copia digitale se si è acquistati la fisica e viceversa.

I vantaggi a prima vista sembrano allettanti, ma vanno ponderati agli svantaggi...

Il valore effettivo di un gioco in versione digitale è molto più basso della copia fisica questo perché non si deve produrre la custodia, la cartuccia con annesso circuito integrato, non si devono stampare i manuali, non si deve pagare la spesa per distribuirlo e non si deve tenere conto del guadagno del negozio che lo vende all'utente finale (ossia noi).

Queste spese rappresentano il 50% se non il 70% della spesa per un videogame...

La Nintendo si è giustificata dicendo che il prezzo pieno era per non mettersi in competizione con i negozi, lasciando a loro la possibilità di gestire come meglio vogliono la loro campagna di vendita... (rinunciando ad una fetta di guadagno, ma pur sempre guadagnandoci sopra)

Contemporaneamente fa però delle campagne "furbe" promettendo di dare premi ai primi che registrano il gioco... (gadget e raddoppio dei punti)

Ora è palese che il gioco lo trovo subito a prezzo da strozzino sul Nintendo eShop ed è palese che si leva sui Fan di quel gioco che pensano unicamente al gadget o ai punti e non al fatto che non solo non l'ha vinto, ma con quello che ha pagato per il gioco digitale avrebbe potuto comprarsene 10 di quei gadget...

Inoltre il Download diretto fa leva su un'altro aspetto: che basta che un bambino abbia il gioco subito, che subito gli altri vorranno averlo e stresseranno i genitori che la maggior parte delle volte accontenteranno il figlio lagnoso solo per non sentirlo più...

E mentre prima un gioco fisico poteva essere rivenduto per guadagnare qualcosa per prenderne un'altro (che non era mai a prezzo pieno)...

Stavolta con l'eShop ci troviamo di fatti davanti al fatto che compro giochi a prezzo assurdo che non potrò mai rivendere...

Mentre con le copie fisiche potrò sempre prenderle ad un prezzo decente con la possibilità di rivenderle in ogni momento...

Sembra facile a mente fredda, ma la facilità di acquisto sul Nintendo eShop è talmente semplice, che molto spesso la bramosia di avere qualcosa veramente a portata di click è superiore alla razionalità di una spesa assurda (per il prezzo, non per il contenuto).

Ricordo che il prezzo per ogni gioco 3DS retail del Nintendo eShop è fissato quasi per tutti i giochi a 44,99€ (solo Art Academy sta a 34,99) mentre le copie fisiche stanno a prezzi decisamente inferiori, ma facciamo un rapido calcolo... (con tanto di link ai prodotti)

Il Professor Layton e la Maschera dei Miracoli
eShop: EUR 44,99

Mario Tennis Open
eShop: EUR 44,99
Amazon: EUR 30,46 (32% in meno)

The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D (porting rivisitato in 3D)
eShop: EUR 44,99
Amazon: EUR 39,51 (21% in meno)

StarFox 64 3D
eShop: EUR 44,99
Amazon: EUR 30,39 (39% di meno)

SuperMario 3D Land
eShop: EUR 44,99
Amazon: EUR 27,93 (38% di meno)

MarioKart 7
eShop: EUR 44,99
Amazon: EUR 34,99 (30% di meno)

New Art Academy
eShop: EUR 34,99
Amazon: EUR 23,92 (32% in meno)

New Super Mario Bros 2
eShop: EUR 44,99
Amazon: EUR 39,51 (12% in meno)

Mettiamo a confronto le 2 spese:

eShop:    349, 92
Amazon:  266,80

Una bella differenza non è vero ? Anche non rivendendomeli, quanti altri giochi avrei potuto comprare con la differenza?
Per me 83,12€ sono una bella cifra da investire in altri 2/3 giochi se non di più perché calcolando la probabile vendita... Il prezzo da investire lieviterebbe di molto...
E man mano che passa il tempo il prezzo dei giochi fisici si abbassa sempre di più, mentre quello del Nintendo eShop rimane costante...
Quindi rifacendo questo calcolo tra qualche tempo troveremo sicuramente una differenza ancor più netta rendendo il mio calcolo completamente da rifare...


PS: le spese di spedizione non sono state calcolate in quanto Amazon già con l'opzione Amazon Prime o soglia minima, sono inesistenti.

Come l'update 4.4.0-10x per il Nintendo 3DS blocca le flash card


Un noto team ha indagato su quale sia il meccanismo che abbia adottato la Nintendo per bloccare il 99% di flash card in un colpo solo...


Sembra infatti che questa volta abbiamo bloccato proprio il punto debole di molte flash card, ossia la mancanza del circuito integrato del salvataggio sulla piastra della scheda delle flash card...


Essendo un rilevamento di tipo hardware e non software, è impossibile che questa volta si riesca a trovare la solita scappatoia...

L'unica cosa che possono fare i vari team è abbandonare il vecchio hardware e provvedere a farne uno nuovo che contenga anche il chip per il salvataggio.

Questo, molto probabilmente per i vari team non sarà poi un grosso problema, giusto il tempo che uno produca questa nuova piastrina e che poi la distribuirà a tutti...

Invece per gli utenti finali, che vorranno continuare ad avere i backup dei loro giochi tutti in una scheda, sarà l'ennesina spesa...

Ma ne varrà la pena? Mah...

Recuperare i giochi cancellati dal Nintendo 3DS

Se per caso vi è capitato di dover cancellare dei giochi comprati sul Nintendo eShop perché non vi piacevano più oppure perché non avevate più spazio o infine per pure sfortuna, c'è un modo semplicissimo per recuperarli...




Per prima cosa dovete collegarvi con il Nintendo eShop e per far questo dovete aver aggiornato il vostro nintendo 3DS...

E questo significa che dovete aver preso in considerazione che se usate una flash card per i vostri backup, l'aggiornamento potrebbe renderla inutilizzabile.

Una volta connessi al Nintendo eShop, cliccate sull'icona del MENU in alto a sinistra (di colore arancio).

Scorrete la lista fin quando non trovate "Impostazioni/Altro": cliccateci sopra...

Scorrete la nuova lista che vi è apparsa fin quando trovate la voce "Software scaricati": cliccateci sopra...

Adesso avete la lista di tutto il software che avete comprato...
Se avete cancellato qualche gioco, troverete il pulsante "Scarica di nuovo" nel riquadro del gioco.

Ecco fatto...

Prendete in considerazione che i giochi completi venduti in Digital Download, costano molto di più di quelli che trovate per esempio su Amazon...
Il Digital Download da come vantaggio il poter giocare subito con il gioco appena uscito, ma pagandolo a prezzo pieno...


Come aggiornare i giochi comprati sul eShop Nintendo

Se avete comprato un gioco sul Nintendo eShop e volete sapere se ci sono aggiornamenti, oppure avete letto che il vostro gioco preferito ha dei nuovi contenuti scaricabili gratuiti/a pagamento e non sapete come fare ?

Facilissimo !!!

Basterà connettervi al Nintendo eShop e vi verrà subito segnalata la presenza di aggiornamenti per i vostri giochi...

Ovviamente, prima di poter accedere al Nintendo eShop, sarete obbligati ad aggiornare la console.

Queste tecniche di vendita sono volutamente così per far si che teniate sempre il vostro 3DS/DSi sempre aggiornato, in modo da rendere inutilizzabile l'utilizzo di qualsiasi flash card presente sul mercato.

Quindi consiglio a chi voglia mantenere la propria flash card funzionante, di aspettare un aggiornamento firmware, prima di qualsiasi aggiornamento della console.

Ricordo che non esiste sul mercato una flash card che possa emulare i giochi del 3DS e che giocare con giochi scaricati gratuitamente dalla rete è reato.
Se non avete ancora un 3DS o volete un 3DS XL, amazon fa ottimi prezzi...